Tra Cefalonia e Corfù, l’isola di Lefkada offre alcune delle più belle spiagge dello Ionio. Collegata alla terraferma da un ponte mobile di 50 metri e paragonabile per estensione alla nostra isola d’Elba, Lefkada è un’isola montuosa e ricca di vegetazione con la presenza di pini, cipressi, querce, platani e olivi. Per tutto il suo periplo, l’isola è caratterizzata dalla presenza di numerose e diverse spiagge tutte facilmente raggiungibili attraverso una strada circolare che gira intorno all’isola stessa. La parte occidentale di Lefkada, quella che affaccia cioè verso l’Italia, si distingue per la presenza di numerose spiagge di sabbia dorata ai piedi di grotte e coste rocciose che formano uno scenario naturale di una bellezza rara e selvaggia. A est, invece, si alternano delicati pendii, piccole spiagge ricoperte di verde, baie ombrose e piccoli porticcioli. Un gruppo di boscose isolette circostanti, ne completa la sua immagine idilliaca. Tra queste, Skorpios, l’isola privata del famoso Onassis; Madouri, l’isola del poeta greco Valaoritis;Meganisi e Kalamos. La tentazione di raggiungerle a nuoto fa parte del misterioso magnetismo che Lefkada esercita sullo sguardo affascinato del visitatore. Una volta giunti sull’isola avrete infatti la possibilità di avvalervi, nel mese di agosto, della nostra assistenza giornaliera. Con un simpatico incontro di benvenuto metteremo a disposizione la nostra esperienza informandovi riguardo le migliori spiagge, paesi da visitare, escursioni giornaliere in barca, taverne tipiche, divertimenti notturni e servizi vari. Saremo felici di dimostrarvi che il nostro lavoro non finisce al momento della consegna della struttura da Voi prenotata ma che il nostro modo di lavorare in quest’isola, davvero piccola, ne fa un “villaggio vacanze virtuale”. L’isola è tutta da girare, in auto, su due ruote e in barca. Infatti oltre all’ottima strada che permette di visitarla comodamente arrivando ovunque, è importante tener presente che la parte orientale dell’isola è caratterizzata dalla presenza di numerose isolette facilmente raggiungibili con un semplice barchino 15 cavalli o partecipando alla diverse escursioni proposte in loco. Anche quest’anno lavoreremo con strutture ubicate nella parte orientale di Lefkada, dall’estremo Nord con la località di Aghios Ioannis passando per Ligia, Nikiana, Nidri, Vlihò fino all’estremo Sud con il paesino di Vassiliki. Abbiamo infatti deciso di continuare a concentrare il nostro lavoro lì, dove, al ritorno dal mare, il cliente possa avere a portata di mano tutto ciò di cui ha bisogno (supermercati, sportelli bancomat, farmacie, affitto auto, moto e motorini, affitto barchini, taverne tipiche, shopping, divertimenti serali, gite giornaliere per l’arcipelago antistante il paese di Nidri e verso le isole di Itaca e Cefalonia).
Le Spiagge
Lefkada, isola montuosa, ricca di vegetazione per l’enorme presenza di pini, cipressi, querce, platani e ulivi è forse l’isola più selvaggia della Grecia. E’ caratterizzata dalla presenza di numerose spiagge e baie raggiungibili attraverso la principale strada circolare di circa 300 Km che gira intorno a tutta l’isola. Dividendo l’isola di Lefkada in due metà, abbiamo la parte occidentale, quella che affaccia verso l’Italia, che si è formata in seguito ad uno smottamento pertanto ha un aspetto più selvaggio, e si distingue per la presenza di lunghe spiagge di sabbia dorata ai piedi di grotte e coste rocciose, acque di colore smeraldo, creando uno scenario naturale di una bellezza straordinaria. Tra le spiagge più belle abbiamo: Aghios Ioannis, Pefkoulia, Baia di Milos, Kathisma, Egremni, Gialos, Porto Katsiki. La parte orientale dell’isola è mite e serena caratterizzata da baie riparate dal vento, piccole spiagge ricoperte di verde, e piccoli porti ricchi di ristoranti. Ricordiamo: Ligia, Nikiana, Nidri, Dessimi Bay, Mikros Gialos, Sivota, Vassiliki, spiaggia di Agiofili. Inoltre sempre sul lato est dell’isola, troviamo un gruppo di quattro isole: Skorpios, l’isola privata del famoso Onassis; Madouri, l’isola del poeta greco Valaoritis; Meganisi e Kalamos.
Agiofili
A sud dell’isola di Lefkada, troviamo un altro piccolo angolo di paradiso, sassi bianchissimi e mare indimenticabile: la spiaggia di Agiofili. La spiaggia di ghiaia colpisce per l’acqua calma e cristallina dalla quale emergono di tanto in tanto alte rocce. Vista la sua straordinaria bellezza, questa spiaggia è però molto frequentata dai turisti. La spiaggia, è raggiungibile sia con un taxy veloce (è preferibile) o con l’auto il cui parcheggio però dista molto dalla spiaggia costringendo ad un lungo cammino a piedi. La spiaggia di Agiofili non è attrezzata con servizi.
Aghios Ioannis
è una località tranquilla e particolarmente apprezzata per la sua bellissima “spiaggia dei mulini”. Spiaggia sulla quale si trovano le rovine di 4 dei 12 mulini di Ghira, in cui si macinava grano proveniente dalla Russia. Aghios Ioannis è la spiaggia più vicina al capoluogo dell’isola, una spiaggia infinita con sabbia dorata e grossa con un mare cristallino e trasparente. Dopo Vassiliki, Aghios Ioannis, è diventato il secondo posto preferito dagli amanti del windsurf e kitesurf a causa dei suoi forti venti. Alle spalle della spiaggia di Aghios Ioannis si estende un’ampia laguna ancora allo stato naturale, frequentata da pregiate specie di volatili.
Aghios Nikitas
Il grazioso villaggio di Aghios Nikitas ha anch’esso una sua piccola spiaggia, molto pittoresca. Vi si giunge dopo aver percorso la strada pedonale che taglia in due il paesino. La spiaggia di Aghios Nikitas sorge a ridosso delle abitazioni con alle spalle diversi locali per prendere un caffè o mangiare qualcosa contemplando il mare. Sempre da Aghios Nikitas si può raggiungere con un quarto d’ora di cammino su un sentiero impervio, o via mare con un battello veloce, l’incontaminata Baia di Milos, un suggestivo rifugio per chi non ama la confusione e sa rinunciare alle comodità e ai servizi. La spiaggia di sabbia e ghiaia è nascosta tra due promontori rocciosi coperti da una ricca vegetazione e da acque limpidi e turchesi.
Dessimi Bay
Situata a pochi chilometri da Nidri, Dessimi Bay è una piccola insenatura con un piccolo tratto di spiaggia di ghiaia. A Dessimi Bay c’è anche una piccola grotta marina, in cui c’è spazio solo per una barca. Si può calare l’ancora e fare il bagno nelle acque fresche e limpide. Alle spalle della spiaggia di Dessimi Bay c’è anche un campeggio dove si può sostare con il camper.
Ergremni
La spiaggia di Ergremni è situata a 30 chilometri a sud del capoluogo di Lefkada. La lunga spiaggia di Ergremni fatta di sabbia e ciottoli é circondata da imponenti dirupi ed acque pulite ed é accessibile solamente attraverso una strada sterrata da Athani e percorrendo 300 scalini che portano al mare. Sulla spiaggia di Ergremni si possono noleggiare sedie a sdraio e ombrelloni.
Gialos
Gialos è, probabilmente, la spiaggia più estesa di tutta l’isola di Lefkada. Il suo paesaggio si presenta del tutto selvaggio, caratterizzato da un forte profumo delle piante di rosmarino. La spiaggia di Gialos è composta dalle caratteristiche pietre bianche di Lefkada, mentre il panorama che si presenta davanti alla spiaggia di Gialos è quello di un’immensa distesa di acqua marina, i cui colori brillanti sono risaltati dai riflessi del sole. Il mare a Gialos, infatti, è di spettacolare bellezza, leggermente increspato, nonostante il vento forte, che soffia costantemente nella parte occidentale di Lefkada.
Kathisma
La spiaggia di Kathisma si trova quasi al centro della costa ovest dell’isola, a circa 14 chilometri dal capoluogo, vicino al villaggio di Aghios Nikitas. Kathisma, é una delle spiagge più gettonate di Lefkada. Si giunge dall’alto percorrendo la strada che discende, tornante dopo tornante, offrendo una vista panoramica mozzafiato. Una bella insenatura con sabbia fine delimitata da due scogliere e di fronte un mare di un stupendo colore turchese. Kathisma è una delle spiagge più attrezzate dell’isola con i suoi bar e ristorantini che offrono al turista ogni sorta di comodità.
Milos
Sulla costa occidentale di Lefkada, c’è la spiaggia di Milos, un piccolo gioiello nei pressi di Aghios Nikitas. L’incontaminata baia di Milos, si può raggiungere da Aghios Nikitas a piedi lungo un sentiero impervio, oppure, si può raggiungere con un taxi d’acqua. A causa della sua difficoltà di accesso, costituisce un suggestivo rifugio per chi non ama la confusione e sa rinunciare alle comodità e ai servizi. La spiaggia di sabbia e ghiaia è nascosta tra due promontori rocciosi coperti da una ricca vegetazione e da acque limpidi e turchesi. Ai punti estremi della spiaggia è facile trovare campeggiatori che praticano il nudismo.
Nikiana
Nikiana è situata a 9 Km a sud di Lefkada ed a 7 Km a nord di Nidri, esattamente tra i paesini di Ligia e Nidri. Nikiana è un piccolo villaggio di pescatori. La località pur essendo alquanto piccola rispetto alla più vicina Nidri, offre dei buoni servizi alberghieri, taverne, caffè e bar. Sulla spiaggia sabbiosa si trovano centri sportivi per praticare sport nautici.
Pefkoulia
La spiaggia di Pefkoulia dista 10 chilometri da Lefkada ed un chilometro in direzione nord da Aghios Nikitas. Lungo la strada che va dal capoluogo verso Aghios Nikitas, vi è un’altura con una fantastica veduta sull’impressionante distesa sabbiosa di Pefkoulia. Pefkoulia è una delle spiagge più belle di Lefkada dove il mare ha un’incredibile colore turchese. Pefkoulia è servita da ombrelloni ed è facilmente accessibile, quindi meta di molti bagnanti che possono trovare ristoro nelle classiche taverne greche situate in zona.
Porto Katsiki
La spiaggia di Porto Katsiki è posta nella parte sud occidentale dell’isola a 40 chilometri dal capoluogo. Per arrivare a questo paradiso bisogna percorrere una strada impervia ricca di tornanti, ma giunti lì la vista mozzafiato di tanta bellezza ti ripaga del cammino fatto. Porto Katsiki è un lembo di spiaggia formata da ciottoli bianchi e circondata da impressionanti rocce a picco sul mare ed accessibile tramite 80 scalini che discendono dalla collina e portano sulla spiaggia. All’inizio della scalinata si può trovare un parcheggio e vari snack bars nei quali è possibile gustare, all’aperto, uno spuntino o qualche souvlaki appena grigliato, godendo di una veduta davvero indimenticabile. Porto Katsiki è una delle spiagge più belle dell’isola ed è difficile poter descrivere una meraviglia di tale portata. Il modo migliore è recarsi di persona. Il consiglio è quello di cercare di godersi questo piccolo angolo di paradiso in momenti in cui il flusso turistico è minore.
Vassiliki
A 38 chilometri a sud di Lefkada si trova Vassiliki, un grazioso villaggio di pescatori che si racchiude tutto intorno al suo porto, centro della vita del villaggio. In quest’area si concentrano ristoranti, pub e caffè sul mare, mentre nella strada centrale vi sono tutti i tipi di negozi, aperti fino a tarda sera. La baia di Vassiliki formata da una spiaggia con ciottoli, è famosa per le sue perfette condizioni, il mare, battuto dai venti e ricco di correnti, è il preferito dai velisti e dagli amanti del windsurf. Sulla spiaggia di Vassiliki si possono trovare infrastrutture per sport acquatici e club di windsurf dove si possono noleggiare attrezzi. Vassiliki è punto di attracco estivo dei traghetti che conducono a Cefalonia e Itaca, inoltre, da Vassiliki partono numerosi pescherecci che conducono all’incontaminata spiaggia di Agiofili. Agiofili colpisce per l’acqua calma e cristallina dalla quale emergono di tanto in tanto alte rocce. Vista la sua straordinaria bellezza, questa spiaggia è però molto frequentata dai turisti.