Informazioni Generali

OLIVE

SCHEDA TECNICA 2014

INFORMAZIONI GENERALI SUI SOGGIORNI E LE STRUTTURE ABITATIVE

La consegna e la riconsegna delle unità abitative avviene nei tempi e nei modi previsti da ciascuna singola struttura, per far fronte ai tempi di pulizia dei locali e ad eventuali imprevisti. Per coloro che volessero usufruire dell’alloggio fino alla sera del giorno di partenza, si consiglia di prenotare un eventuale giorno extra. Gli alloggi sono generalmente arredati in maniera essenziale, e non sempre sono disponibili tutti gli accessori ai quali siamo quotidianamente abituati. Monolocali: hanno un’occupazione minima prevista di 2 persone e generalmente sono composti da una camera con due posti letto, un piccolo angolo cottura contenuto nella medesima, bagno. Bilocali: hanno un’occupazione minima prevista di 3/4 persone e generalmente sono composti da una camera con due posti letto, una zona giorno con uno/due posti letto ed un piccolo angolo cottura contenuto nella medesima, bagno. Trilocali: hanno un’occupazione minima prevista di 4 persone e generalmente sono composti da due camere con quattro/cinque posti letto, un angolo cottura esterno alle camere, uno/due bagni. Quadrilocali: hanno un’occupazione minima prevista di 6 persone e generalmente sono composti da due camere con quattro/cinque posti letto, una zona giorno con uno/due posti letto, un angolo cottura, uno/due bagni. Per tutte le tipologie di alloggi: terrazzo, balcone, veranda, letto matrimoniale, piscina e posto auto solo ove confermato dall’operatore. I piani cottura dispongono di piastre elettriche, mai di fornelli a gas; la quantità di attrezzatura fornita nella cucina è a discrezione del singolo proprietario. La possibilità di aggiungere un ulteriore posto letto è demandata al nostro Booking. Trattasi comunque, generalmente, di lettini apribili. Le unità abitative possono essere occupate esclusivamente dal numero di persone prenotate e confermate, pena il rifiuto della consegna delle chiavi e/o lo sgombero dell’unità abitativa senza l’obbligo di alcun rimborso. Non essendo presente una classificazione ufficiale, e al fine di garantire un “trasparente” posizionamento dei prodotti aventi medesime caratteristiche, abbiamo provveduto a suddividere le strutture in tre gruppi, tenendo conto della posizione, delle singole peculiarità, della qualità dei servizi offerti nonché dei materiali di costruzione ed arredamento, rapportando ogni singola struttura al contesto in cui è inserita: Superior – Standard – Basic.

SPESE DI PRENOTAZIONE E GESTIONE PRATICA

Sono determinate in € 25,00 (euro venticinque/00) per ciascun adulto ed in € 15,00 (euro quindici/00) per ciascun bambino da 4 a 12 anni non compiuti (bambini fino a 4 anni non compiuti gratis), e non sono rimborsabili in caso d’annullamento da parte del turista.

SPESE DI MODIFICA PRATICA

Sono determinate in € 20,00 (euro venti/00) per ciascuna modifica, e non sono rimborsabili in caso d’annullamento da parte del turista.

SOSTITUZIONI

In relazione ad alcune tipologie di servizi, può verificarsi che un terzo fornitore di servizi non accetti la modifica del nominativo da cedente a cessionario, anche se richiesta entro i termini di legge (per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza). L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza.

RECESSO DEL TURISTA

Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate all’art. 10 comma 1, o nel caso previsto dall’art. 7 comma 2 delle CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica, le penali applicate da ciascun terzo fornitore di servizi, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi. Autorizzazione amministrativa R.U. n° 3036 Polizza assicurativa di responsabilità civile n° 1505000998/U – Filo Diretto Assicurazioni S.p.A.